Grazie alla nostra rete di ricercatori, guide e operatori turistici organizziamo itinerari in Emilia-Romagna su misura per te.


Con il supporto di genealogisti specializzati ricostruiamo, se serve, il tuo albero genealogico, individuiamo i luoghi legati alla tua storia familiare, la casa degli avi e, se i dati lo permettono, rintracciamo i parenti residenti in Italia.

Quindi organizziamo un’esperienza di viaggio personalizzata, che potrà durare un giorno, e in questo caso l’itinerario toccherà il paese d’origine e i luoghi che richiamano le memorie familiari, o più giorni, includendo anche una serie di attività che ti permetteranno di approfondire la cultura italiana con le sue tradizioni.

E naturalmente ti assisteremo se vorrai visitare altri luoghi turistici durante il tuo soggiorno in Italia. Se sei alla ricerca delle tue radici e vuoi vivere un emozionante viaggio in Italia lungo il filo della tua storia, sei nel posto giusto.

parti subito

Lasciati guidare nel tuo viaggio verso le Radici

Richiedi ai nostri esperti un itinerario personalizzato per il tuo viaggio! Non perdere l'opportunità di esplorare i luoghi che hanno plasmato le tue origini!

GENEALOGIA

Vuoi conoscere le tue origini in Italia? Ecco come fare

Scopri e ricostruisci la tua storia familiare con l'aiuto degli esperti genealogisti Italea. Compila il modulo qui sotto e ottieni un preventivo per una consulenza genealogica personalizzata

LA TUA CASA

Vivi la meraviglia di scoprire le tue radici

Inizia a viaggiare verso le tue Radici, scopri di più il territorio da cui provieni.

Inizia da subito a scoprire la tua regione, immergiti nelle tradizioni, grazie alla guida delle radici potrai inizare il viaggio e conoscere la tua terra

MATERIALI

Scopri di più sulla regione Emilia-Romagna grazie alla guida delle Radici

Approfondisci la cultura della tua regione di appartenenza, consulta la guida.

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.1

Puglia, Basilicata, Abruzzo, Emilia-Romagna

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.2

Sicilia, Calabria, Molise, Lombardia

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.3

Marche, Veneto, Lazio, Sardegna

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.4

Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Campania, Piemonte

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.5

Liguria, Umbria, Valle D'Aosta, Toscana

Le attività in Emilia-Romagna
Vedi tutte

Tutte le attività da non perdere

Ogni viaggio con noi è un’esperienza unica, ritagliata su misura per te. Scopri quante cose puoi fare mentre ritrovi le tue origini.

inserisci la città/comune
  • Polinago si accende di motori d’epoca: torna “2&4 Ruote d’epoca” il 3 agosto
    Agosto 
    2025 
    Fiere

    Polinago si accende di motori d’epoca: torna “2&4 Ruote d’epoca” il 3 agosto

    Annuale

    Domenica 3 agosto 2025 a Polinago si svolgerà la 13ª edizione di “2&4 Ruote d’epoca”, con oltre 250 veicoli storici, figuranti in costume e stand gastronomici. Un evento imperdibile per gli amanti dei motori.

    Polinago (MO)

    Dal 03 Agosto al 03 Agosto

  • Spettacolo teatrale di Instabili Vaganti: “Confini”
    Novembre 
    2024 
    Teatro

    Spettacolo teatrale di Instabili Vaganti: “Confini”

    Annuale

    La performance, nata dal progetto internazionale Beyond Borders di Instabili Vaganti, esplora il tema del “confine” attraverso teatro e danza contemporanea, coinvolgendo giovani artisti internazionali. Gli interpreti attingono alle proprie radici culturali per riflettere sui limiti superati e le sfide future, affrontando temi universali come l’identità, le differenze religiose, e le migrazioni. Un viaggio evocativo fatto di gesti, canti e rituali che celebra l’incontro tra culture e la ricerca di nuove connessioni.

    Bedonia (PR)

    Dal 14 Novembre al 14 Novembre

  • ROOTS RACCONTI DI EMIGRAZIONE PER RITROVARE LE PROPRIE RADICI
    Agosto 
    2024 
    Gastronomia

    ROOTS RACCONTI DI EMIGRAZIONE PER RITROVARE LE PROPRIE RADICI

    Evento unico

    TRE INCONTRI nel Museo Vivente di Comunità A CASA DI AUGUSTO per condividere racconti di emigrazione e di ritorno e per pensare insieme un possibile Turismo delle Radici a Berceto

    Berceto (PR)

    Dal 12 Agosto al 21 Agosto

  • Il turismo delle radici a Montefiorino
    Giugno 
    2024 
    Ricorrenze

    Il turismo delle radici a Montefiorino

    Bimestrale

    Il 2024 coincide con l’80° Anniversario della Repubblica Partigiana di Montefiorino 1944-2024 straordinaria esperienza di territorio libero.

    Montefiorino (MO)

    Dal 16 Giugno al 31 Dicembre

  • Le radici delle fave di San Colombano
    Novembre 
    2024 
    Gastronomia

    Le radici delle fave di San Colombano

    Annuale

    Convegno sulla figura storica di San Colombano e il miracolo delle fave. Dimostrazione culinaria sugli usi in cucina delle fave.

    Ziano Piacentino (PC)

    Dal 24 Novembre al 01 Dicembre

  • Mulini in Alta Val Tidone, le radici di un territorio che si rinnova
    Novembre 
    2024 
    Giornate mondiali

    Mulini in Alta Val Tidone, le radici di un territorio che si rinnova

    Evento unico

    Giornata evento che si svolgerà in occasione della giornata dei mulini in programma a novembre 2024.

    Nibbiano (PC)

    Dal 16 Novembre al 24 Novembre

ITINERARI

Un'esperienza sulle tracce del passato

Scopri i percorsi pensati per farti riconnettere alla tua terra

Vedi tutti
CONVENZIONI

Italea Card

Richiedi la tua Italea Card e inizia a godere dei benefici

Le radici in tavola”: al via la raccolta di ricette e storie tra Romagna e Argentina

“Le radici in tavola: dall’Argentina alla Romagna artusiana e ritorno” è il nuovo progetto promosso dalla Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo in collaborazione con Casa Artusi, con l’obiettivo di raccogliere ricette, storie di famiglia e testimonianze legate alla migrazione tra l’Emilia-Romagna e l’Argentina. La campagna punta a valorizzare la cucina domestica e i prodotti emiliano-romagnoli […]

leggi tutto

Martino Jasoni – Il ritorno: una mostra tra emigrazione, arte e memoria

Una mostra temporanea dei dipinti di Martino Jasoni (1901–1957), artista appartato e poco conosciuto ma di grande sensibilità e forza espressiva, si apre il 5 luglio a Corchia, piccolo borgo dell’Appennino parmense. L’esposizione sarà visitabile fino a ottobre, ogni sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19. Dal 1° al 17 […]

leggi tutto

La Festa Romana 2025: un grande ritorno a Sarsina

Dopo anni di pausa forzata, Sarsina è tornata a vestirsi da antica Roma! Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, il centro storico ha ospitato la tanto attesa Festa Romana, giunta alla sua 18ª edizione. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco con il prezioso contributo della Consulta Donne Sarsina, ha trasformato le vie del paese in […]

leggi tutto

FAQ

SOCIAL WALL

La regione Emilia-Romagna vista da voi