Musei

Un viaggio tra arte, memoria e identità.

descrizione immagine

Luogo:Corchia (PR)

€ (economico)

L'esperienza

Nel cuore dell’Appennino parmense, nel piccolo borgo di Corchia, prende vita una mostra affascinante che racconta una storia di emigrazione, sogni e ritorni. Si tratta dell’esposizione temporanea “Martino Jasoni – Il ritorno”, dedicata a un artista poco conosciuto ma straordinariamente espressivo e sensibile: Martino Jasoni (1901–1957).

La mostra sarà visitabile dal 5 luglio fino a ottobre, con i seguenti orari:

  • Sabato e domenica: 10:00–12:00 e 17:00–19:00
  • Dal 1° al 17 agosto: tutti i giorni dalle 17:00 alle 19:00

Questa attività culturale è pensata per accompagnare il pubblico in un percorso intimo e coinvolgente, attraverso dipinti, disegni, diari e scritti che narrano l’esperienza migratoria di Jasoni. Partito bambino per New York, lì si formò artisticamente e coltivò la passione per la pittura. Dopo 17 anni, fece ritorno a Corchia, riportando con sé un ricco bagaglio umano e creativo.

Il suo “ritorno” non fu solo geografico, ma anche interiore: un viaggio esistenziale che riflette il vissuto di tanti emigrati tra speranze, nostalgia, nuove radici e trasformazioni profonde.

Una proposta ideale per scuole, gruppi, associazioni e visitatori curiosi, che desiderano esplorare il legame tra arte e storia, tra identità individuale e memoria collettiva. Un’esperienza che invita a guardare il passato con occhi nuovi, attraverso la forza poetica dell’arte.

Durata della visita

1 ora

Offerta in

italiano

Informazioni/Da sapere

Località/Il posto

Indirizzo

Casa Corchia - 43042 - Berceto (PR)

Come arrivare

Da Parma si puo arrivare in macchina o treno

Form di contatto

Chiedi informazioni

Hai bisogno di assistenza o hai domande? Siamo qui per aiutarti! Compila il modulo per essere ricontattato da un nostro referente!

Informazioni

Giorni e orari

Sabato e domenica: 10:00–12:00 e 17:00–19:00 Dal 1° al 17 agosto: tutti i giorni dalle 17:00 alle 19:00 Tariffe intero € 2,00 over 65 € 0,50 gruppi minimo 15 persone € 1,00 gratuito per le scuole e under 18.

Consulta il sito ufficiale dell'attività per conoscere le informazioni aggiornate.

Contatti