Notizie

Due volontari americani fanno rivivere l'archivio

11 Febbraio 2025

2 minuti

Archivio Storico Varsi

Un mese di lavoro per la catalogazione storica

Varsi: Il Comune di Varsi, in collaborazione con il Centro studi Valceno, ha dato avvio a un progetto che riporta alla luce il cuore della memoria storica locale: l’archivio storico comunale.

Dopo anni di abbandono, I preziosi documenti che custodiscono secoli di storia tornano ad essere accessibili grazie all’impegno di due volontari americani, mark e Susan Wilson, iscritti al Centro Studi Valceno e originari di Fresno. California, ma con radici nel territorio.

I Wilson, esperti in gestione archivistica, hanno dedicato un mese intero a un meticoloso lavoro di classificazione e catalogazione dei documenti. Operando fianco a fianco con il personale del Comune e del Centro Studi Val Ceno, contribuendo a dare nuova vita a un patrimonio culturale che rischiava di essere dimenticato. Grazie al loro contributo, l’archivio diventa una risorsa fondamentale non solo per la conservazione della memoria, ma anche per lo sviluppo culturale ed economico del territorio. L’iniziativa, oltre al recupero storico, punta a generare un impatto significativo sulla comunità. Il vicesindaco di Varsi, Marco Sidoli, ha sottolineato le potenzialità di questo progetto: “Il recupero dell’archivio storico non è solo un atto di valorizzazione della nostra identità, ma rappresenta anche una risorsa fondamentale per sviluppare il turismo delle radici e per l’accesso a bandi culturali, che possono portare nuove  opportunità  anche economiche per il nostro  territorio. Con l’archivio ora in fase di riorganizzazione, l’obiettivo finale è con sentire un accesso regolamentato a cittadini e studiosi.

Questo progetto, che unisce memoria e innovazione, non solo rafforza il legame con il passato, ma traccia una strade verso un futuro in cui la cultura diventi un motore di sviluppo per Varsi e la Valceno.

Articolo realizzato da: Lisa Occhi

Altre news

  • Giorgio Morandi vola da Bologna a New York - Una giornata dedicata alla sua straordinaria normalità

    Un evento dedicato all’arte e alla solidarietà Il 5 marzo 2025, New York ha ospitato aroundmorandi – natura morta con pane e limone, un evento speciale dedicato all’arte di Giorgio Morandi, organizzato da wonderingstars. L’iniziativa ha animato due luoghi prestigiosi: il Solomon R. Guggenheim Museum e il Fasano Restaurant – Baretto, celebrando la poetica dell’artista […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Grande successo per il 7º Annual Dinner & Dance dell'Associazione Parmense a Londra

    Sabato 8 febbraio 2025 si è svolto il 7º Annual Dinner & Dance dell’Associazione Parmense, un evento che riunisce le storiche associazioni della comunità parmense nel Regno Unito: Associazione Parmigiani Valtaro, Associazione Parmigiani Valceno, Associazione Casanova e Associazione Pellegrino Parmense, attive da oltre 40 anni. L’elegante serata si è tenuta presso l’Hilton Hotel Kensington, in […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Da una vecchia foto in bianco e nero il "viaggio delle radici" di Michelle

    Da un vecchio album di ritagli, appunti e foto spuntano alcuni scatti in bianco e nero. Una cascina in pietra,  profili di rilievi appenninici, alberi frondosi e un gruppo di persone felici che sorridono all’obiettivo del fotografo.  C’è una data, 1953, ma non ci sono riferimenti precisi ai luoghi, dati probabilmente per scontati da chi […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Grande successo per il Webinar Gratuito ANCI!

    Webinar ANCI sul Progetto ITALEA: Un Successo con Oltre 100 Iscritti Martedì 4 febbraio si è svolto con successo il Webinar Gratuito ANCI, con la partecipazione di oltre 100 iscritti. Durante l’evento, sono state illustrate nel dettaglio alle amministrazioni comunali dell’Emilia-Romagna le basi del progetto ITALEA, sia a livello globale che regionale. L’incontro ha offerto […]

    LEGGI DI PIÙ