Archivio Storico Varsi
Un mese di lavoro per la catalogazione storica
Varsi: Il Comune di Varsi, in collaborazione con il Centro studi Valceno, ha dato avvio a un progetto che riporta alla luce il cuore della memoria storica locale: l’archivio storico comunale.
Dopo anni di abbandono, I preziosi documenti che custodiscono secoli di storia tornano ad essere accessibili grazie all’impegno di due volontari americani, mark e Susan Wilson, iscritti al Centro Studi Valceno e originari di Fresno. California, ma con radici nel territorio.
I Wilson, esperti in gestione archivistica, hanno dedicato un mese intero a un meticoloso lavoro di classificazione e catalogazione dei documenti. Operando fianco a fianco con il personale del Comune e del Centro Studi Val Ceno, contribuendo a dare nuova vita a un patrimonio culturale che rischiava di essere dimenticato. Grazie al loro contributo, l’archivio diventa una risorsa fondamentale non solo per la conservazione della memoria, ma anche per lo sviluppo culturale ed economico del territorio. L’iniziativa, oltre al recupero storico, punta a generare un impatto significativo sulla comunità. Il vicesindaco di Varsi, Marco Sidoli, ha sottolineato le potenzialità di questo progetto: “Il recupero dell’archivio storico non è solo un atto di valorizzazione della nostra identità, ma rappresenta anche una risorsa fondamentale per sviluppare il turismo delle radici e per l’accesso a bandi culturali, che possono portare nuove opportunità anche economiche per il nostro territorio. Con l’archivio ora in fase di riorganizzazione, l’obiettivo finale è con sentire un accesso regolamentato a cittadini e studiosi.
Questo progetto, che unisce memoria e innovazione, non solo rafforza il legame con il passato, ma traccia una strade verso un futuro in cui la cultura diventi un motore di sviluppo per Varsi e la Valceno.
Articolo realizzato da: Lisa Occhi