L'esperienza
Dal 6 luglio al 16 agosto 2025, Sarsina ospita la 65ª edizione del Plautus Festival, un appuntamento estivo di riferimento per il teatro classico in Italia.plautusfestival.it+12emiliaromagnaturismo.it+12sanmarinofixing.com+12
Ambientazione e location
Gli spettacoli si svolgono principalmente nella suggestiva Arena Plautina, un anfiteatro naturale immerso nel verde, capace di accogliere oltre mille spettatori. Alcune rappresentazioni si terranno anche nel centro storico, in Piazzetta Lucio Pisone e Piazza San Francesco, trasformate in un teatro a cielo aperto. Tutte le performance prendono il via alle 21:15.sanmarinofixing.com+4emiliaromagnaturismo.it+4ipercorsidelsavio.it+4
Programma delle rappresentazioni
Il cartellone 2025 prevede tredici spettacoli di teatro classico e contemporaneo, dedicati alla tradizione plautina e al dialogo con altre forme drammatiche:
- 6 luglio – CasinaRia: rivisitazione delle commedie plautine, in una mescolanza tra rigore e fantasia, con giovani attori del Centro Teatrale Universitario di Urbino.sarsina.fc.itplautusfestival.it+1sanmarinofixing.com+1
- 12 luglio – Non fui gentile, fui Gentileschi: la vita di Artemisia raccontata da sé stessa.eu+10plautusfestival.it+10sanmarinofixing.com+10
- 20 luglio – Edipo Tragedia cieca: tragedia contemporanea portata in scena da attori non vedenti.eu+4plautusfestival.it+4sanmarinofixing.com+4
- 22 luglio – Amleto – Un granello nell’occhio della mente: adattamento visionario del dramma shakespeareano.it+3plautusfestival.it+3sanmarinofixing.com+3
- 23 luglio – Anfitrione di Plauto: con Emilio Solfrizzi come regista e protagonista.Italy By Events+9plautusfestival.it+9sanmarinofixing.com+9
- 25 luglio – Biglietto da visita: performance di mimo corporeo realizzata dagli studenti della École Internationale de Mime Corporel Dramatique di Parigi.it+2plautusfestival.it+2sanmarinofixing.com+2
- 1 agosto – Trapulòn: prima nazionale, in romagnolo, dello Pseudolo di Plauto.it+3plautusfestival.it+3sanmarinofixing.com+3
- Gli altri titoli in cartellone: Commedia Incompiuta, L’Odissea delle donne, Volpone, Oreste, Fra’ San Francesco, Arlecchino muto per spavento, etc.com+3plautusfestival.it+3emiliaromagnaturismo.it+3
Cultura, tradizione e accessibilità
Il Festival unisce opere antiche e contemporanee, esplorando temi universali attraverso un repertorio che include tragedie e commedie, coinvolgendo opere classiche e moderne, dal teatro gregio a Shakespeare fino alla drammaturgia attuale.plautusfestival.it+2sanmarinofixing.com+2emiliaromagnaturismo.it+2
Al termine degli spettacoli, il centro storico diventa palcoscenico per esibizioni musicali e incontri culturali all’aperto.
Il Plautus Festival 2025 è un’esperienza culturale intensa che porta il pubblico alla scoperta del teatro classico in una cornice suggestiva, intrecciando riflessione, spettacolo dal vivo e partecipazione collettiva.
Durata della visita
2 ore
Offerta in
italiano
Informazioni/Da sapere
Adatto a Tutti
Accessibile in sedia a rotelle
Località/Il posto
Indirizzo
Piazza Pisone Lucio, Sarsina FC, Italia
Come arrivare
In auto: da Cesena seguire la SS71 direzione Bagno di Romagna/Sarsina (circa 40 min).
In treno + bus: stazione più vicina: Cesena → poi bus extraurbano direzione Sarsina.
Parcheggi: disponibili aree dedicate gratuite vicino all’arena nei giorni di spettacolo.
Chiedi informazioni
Hai bisogno di assistenza o hai domande? Siamo qui per aiutarti! Compila il modulo per essere ricontattato da un nostro referente!
Informazioni
Ente organizzatore
Comune di Sarsina
Giorni e orari
Date: 6 luglio – 16 agosto 2025 Orario spettacoli: 21:15 Luoghi: Arena Plautina, Piazzetta Lucio Pisone, Piazza San Francesco Biglietti: da €5 (ridotto studenti) fino a €25