Gallerie e archivi

Un Viaggio nella Tradizione Romagnola: Laboratorio di Ballo Liscio e Visita alla Casa dei Sonora

descrizione immagine

Luogo:Savignano sul Rubicone (FC)

€€ (nella media)

L'esperienza

Se sei un appassionato di cultura, tradizioni e, naturalmente, di ballo, il laboratorio di ballo liscio in Romagna rappresenta un’esperienza imperdibile. Situata in una delle regioni più ricche di storia e tradizioni d’Italia, la Romagna offre un’opportunità unica per scoprire e vivere da vicino il folklore locale attraverso il ballo, una delle espressioni più significative della sua cultura popolare.
La giornata inizia con una breve ma affascinante introduzione alla tradizione del ballo liscio, una danza che affonda le radici nella cultura contadina e popolare della Romagna. Il liscio è il cuore pulsante di tanti momenti di socialità, dal ballo nelle piazze alle feste familiari. In un ambiente conviviale e accogliente, i partecipanti potranno scoprire i movimenti che caratterizzano il valzer, la mazurca e la polka, i tre balli che rappresentano l’essenza del liscio. Con l’aiuto di esperti maestri di danza, ogni partecipante potrà imparare i passi fondamentali in modo semplice e divertente, acquisendo le basi di una danza che ha attraversato generazioni, mantenendo intatta la sua magia.
La parte successiva dell’esperienza prevede una sessione di pratica guidata, dove tutti potranno mettere in pratica quanto appreso, perfezionando i movimenti e migliorando la coordinazione. È il momento perfetto per far fluire la musica nelle vene, sentire il ritmo che accompagna ogni passo e divertirsi imparando insieme ad altri appassionati.
Dopo il laboratorio, la giornata proseguirà con una visita alla Casa dei Sonora, un luogo storico che racconta la storia della musica da ballo romagnola. Situata in una posizione pittoresca, questa casa museo è un vero e proprio viaggio nel passato, un luogo che conserva strumenti musicali, racconti e fotografie che testimoniano il periodo d’oro del ballo liscio in Romagna. La Casa dei Sonora è dedicata a preservare e celebrare una tradizione che ha segnato la vita della comunità, unendo le persone durante le feste, i matrimoni e gli eventi sociali.
In questo spazio, i partecipanti potranno immergersi ancora di più nella cultura della danza, comprendendo le radici della musica che accompagnava il ballo liscio e scoprendo curiosità e aneddoti legati a questa tradizione musicale. Attraverso strumenti antichi e storie di una Romagna lontana, si avrà l’opportunità di vivere un’esperienza sensoriale che va oltre il semplice apprendimento della danza.
A seguire, una pausa conviviale con degustazione di specialità locali offrirà l’occasione di assaporare alcuni dei piatti tipici della Romagna, come la piadina, i salumi e i formaggi artigianali, accompagnati da un bicchiere di buon vino. È il momento per rilassarsi, socializzare e riflettere sull’esperienza vissuta, scambiando opinioni e magari anche qualche aneddoto sulla propria esperienza con il ballo.
Per concludere la giornata in bellezza, ci sarà un momento di ballo libero. Dopo aver imparato e praticato i passi, tutti i partecipanti potranno mettersi alla prova, ballando liberamente e sentendosi parte di una tradizione che è fatta di movimento, musica e passione. Il ballo libero rappresenta il culmine dell’esperienza, dove ogni persona può esprimere sé stessa, lasciandosi trasportare dalla musica e dall’energia del momento.
Questo laboratorio di ballo liscio è un’occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni più autentiche della Romagna. Un’opportunità per scoprire il cuore pulsante di una regione che ha fatto della danza e della musica un modo di vivere, di incontrarsi e di condividere momenti di gioia. Non solo una lezione di ballo, ma un viaggio emozionante alla scoperta delle radici culturali, dove ogni passo racconta una storia e ogni nota musicale fa rivivere il passato. Un’esperienza che rimarrà nel cuore e nella memoria di chi avrà la fortuna di viverla.

Durata della visita

Offerta in

italiano

Informazioni/Da sapere

Località/Il posto

Indirizzo

Casadei Edizioni Musicali Sonora, Via della Pace, 28, 47039 Savignano sul Rubicone, FC, Italia

Form di contatto

Chiedi informazioni

Hai bisogno di assistenza o hai domande? Siamo qui per aiutarti! Compila il modulo per essere ricontattato da un nostro referente!

Informazioni

Ente organizzatore

Emilia-Romagna nel mondo APS

Giorni e orari

L'attività può essere svolta in una delle rinomate ballere o scuole di ballo della regione, dove i partecipanti apprenderanno i passi fondamentali del valzer, della mazurca e della polka con l'aiuto di istruttori esperti. L'esperienza si concluderà con una visita alla Casa dei Sonora a Forlimpopoli, un luogo simbolico che racconta la storia della musica e della danza tradizionale romagnola, permettendo di scoprire le radici culturali di questa tradizione vibrante.

Consulta il sito ufficiale dell'attività per conoscere le informazioni aggiornate.

Contatti