Notizie

Giorgio Morandi vola da Bologna a New York - Una giornata dedicata alla sua straordinaria normalità

07 Marzo 2025

2 minuti

Un evento dedicato all’arte e alla solidarietà

Il 5 marzo 2025, New York ha ospitato aroundmorandi – natura morta con pane e limone, un evento speciale dedicato all’arte di Giorgio Morandi, organizzato da wonderingstars. L’iniziativa ha animato due luoghi prestigiosi: il Solomon R. Guggenheim Museum e il Fasano Restaurant – Baretto, celebrando la poetica dell’artista e il legame tra arte e solidarietà.

L’evento ha offerto un’esperienza culturale ricca e variegata, con:

  • Un laboratorio per bambini

  • Una book celebration con tre volumi dedicati a Morandi

  • Una charity dinner con la partecipazione di sei chef di fama internazionale

Il tutto è stato realizzato a sostegno di Save the Children, grazie alla collaborazione di istituzioni e partner di rilievo.

Un progetto supportato da istituzioni di prestigio

L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio di:

  • MAECI – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

  • Regione Emilia-Romagna

  • Comune di Bologna

  • Museo Morandi

  • MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna

  • ADI – Associazione per il Disegno Industriale

Il supporto di ITALEA, ITALEA Emilia-Romagna, COM.IT.ES. NY e il contributo di NEOS AIR sono stati fondamentali per la realizzazione del progetto.

Il legame con ITALEA e il turismo delle radici

Il progetto aroundmorandi si integra perfettamente con ITALEA, il programma promosso dal Ministero degli Affari Esteri per incentivare il turismo delle radici, sostenuto dal PNRR e finanziato da NextGenerationEU. L’iniziativa punta a rafforzare il legame tra gli italiani all’estero e le loro origini, permettendo di riscoprire i luoghi legati a Giorgio Morandi, in particolare i comuni degli Appennini emiliani, che hanno segnato la sua vita e la sua arte.

Grazie alla collaborazione con ITALEA Emilia-Romagna, il progetto è già stato inserito nel programma Turismo delle Radici e ha preso il via proprio da New York, creando un ponte tra cultura, memoria e identità italiana nel mondo.

L’asta benefica: l’arte di Morandi per Save the Children

Uno dei momenti più significativi dell’evento è stata l’apertura dell’asta benefica, ispirata alle celebri bottiglie di Giorgio Morandi. Oltre 30 designer internazionali hanno reinterpretato questo elemento iconico, trasformandolo in opere uniche realizzate con l’eccellenza artigianale dei mastri vetrai.

L’asta benefica ha l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno della campagna La fame mangia i bambini di Save the Children, contribuendo alla distribuzione di cibo terapeutico, acqua e cure mediche per i bambini più vulnerabili.

L’asta è attualmente in corso e resterà aperta fino al 5 aprile 2025. È possibile partecipare e fare offerte al seguente link: https://www.charitystars.com/aroundmorandi

 

Altre news

  • Grande successo per il 7º Annual Dinner & Dance dell'Associazione Parmense a Londra

    Sabato 8 febbraio 2025 si è svolto il 7º Annual Dinner & Dance dell’Associazione Parmense, un evento che riunisce le storiche associazioni della comunità parmense nel Regno Unito: Associazione Parmigiani Valtaro, Associazione Parmigiani Valceno, Associazione Casanova e Associazione Pellegrino Parmense, attive da oltre 40 anni. L’elegante serata si è tenuta presso l’Hilton Hotel Kensington, in […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Da una vecchia foto in bianco e nero il "viaggio delle radici" di Michelle

    Da un vecchio album di ritagli, appunti e foto spuntano alcuni scatti in bianco e nero. Una cascina in pietra,  profili di rilievi appenninici, alberi frondosi e un gruppo di persone felici che sorridono all’obiettivo del fotografo.  C’è una data, 1953, ma non ci sono riferimenti precisi ai luoghi, dati probabilmente per scontati da chi […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Grande successo per il Webinar Gratuito ANCI!

    Webinar ANCI sul Progetto ITALEA: Un Successo con Oltre 100 Iscritti Martedì 4 febbraio si è svolto con successo il Webinar Gratuito ANCI, con la partecipazione di oltre 100 iscritti. Durante l’evento, sono state illustrate nel dettaglio alle amministrazioni comunali dell’Emilia-Romagna le basi del progetto ITALEA, sia a livello globale che regionale. L’incontro ha offerto […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Due volontari americani fanno rivivere l'archivio

    Archivio Storico Varsi Un mese di lavoro per la catalogazione storica Varsi: Il Comune di Varsi, in collaborazione con il Centro studi Valceno, ha dato avvio a un progetto che riporta alla luce il cuore della memoria storica locale: l’archivio storico comunale. Dopo anni di abbandono, I preziosi documenti che custodiscono secoli di storia tornano […]

    LEGGI DI PIÙ