Dopo anni di pausa forzata, Sarsina è tornata a vestirsi da antica Roma! Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, il centro storico ha ospitato la tanto attesa Festa Romana, giunta alla sua 18ª edizione. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco con il prezioso contributo della Consulta Donne Sarsina, ha trasformato le vie del paese in un vero e proprio tuffo nel passato.
Tra legionari, gladiatori, artigiani, danzatrici e giocolieri, i visitatori hanno potuto vivere un’esperienza immersiva e affascinante che ha celebrato le radici romane della città natale di Plauto. Le rievocazioni storiche, le sfilate in costume e gli spettacoli itineranti hanno regalato momenti emozionanti, mentre lo stand gastronomico e i ristoranti locali hanno deliziato i palati con piatti ispirati all’antica Roma.
Particolarmente significativa è stata la partecipazione delle donne della Consulta Donne Sarsina, protagoniste di un progetto speciale: la realizzazione artigianale dei costumi romani indossati durante la festa. Grazie alle competenze sartoriali recuperate da chi in passato lavorava nelle manifatture locali, è stato possibile confezionare abiti storici di grande qualità. Un gesto di impegno e solidarietà: il ricavato dell’attività è stato interamente devoluto in beneficenza.
La Festa Romana ha anche avuto l’onore di inaugurare il Plautus Festival, che proseguirà a Sarsina fino al 16 agosto, creando così un ponte ideale tra cultura classica e tradizione popolare.
Questa edizione ha segnato un nuovo inizio, con una formula rinnovata su due giornate e un programma ancora più ricco. Non solo spettacolo, ma anche valorizzazione del territorio: la recente scoperta del Capitolium di Sarsina ha reso ancora più attuale la riflessione sull’eredità romana del borgo, magnificamente raccontata anche all’interno del Museo Archeologico Nazionale.
La Festa Romana 2025 si è così confermata un evento imperdibile, capace di unire passato e presente, memoria e comunità. Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari, cittadini, associazioni e visitatori che hanno contribuito a rendere magico questo ritorno.