Notizie

Martino Jasoni – Il ritorno: una mostra tra emigrazione, arte e memoria

22 Luglio 2025

2 minuti

Una mostra temporanea dei dipinti di Martino Jasoni (1901–1957), artista appartato e poco conosciuto ma di grande sensibilità e forza espressiva, si apre il 5 luglio a Corchia, piccolo borgo dell’Appennino parmense. L’esposizione sarà visitabile fino a ottobre, ogni sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19. Dal 1° al 17 agosto, l’apertura sarà estesa a tutti i giorni dalle 17 alle 19.

La mostra racconta il tema del ritorno dall’emigrazione attraverso la biografia di Jasoni, partito a soli 6 anni con la famiglia per New York. Nella metropoli americana studia e coltiva la passione per la pittura, fino a maturare il sogno di diventare artista. Dopo 17 anni, Jasoni fa ritorno nel suo paese natale, Corchia, portando con sé non solo tecniche e ispirazioni, ma anche un vissuto complesso fatto di trasformazioni interiori.

Attraverso dipinti, disegni, scritti e diari, il percorso espositivo offre uno sguardo intimo sull’esperienza dell’emigrazione e del ritorno. Non si tratta solo di un movimento geografico, ma di un vero e proprio viaggio esistenziale, dove identità e memoria si confrontano e si ricompongono. La narrazione si fa universale: la vicenda personale di Martino Jasoni si riflette in quella di molti emigrati, tra partenze forzate, speranze, nuove radici e rientri inattesi.

Una mostra che unisce arte e storia, e che invita a riflettere sul valore del ritorno come processo umano e collettivo.

Altre news

  • Le radici in tavola”: al via la raccolta di ricette e storie tra Romagna e Argentina

    “Le radici in tavola: dall’Argentina alla Romagna artusiana e ritorno” è il nuovo progetto promosso dalla Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo in collaborazione con Casa Artusi, con l’obiettivo di raccogliere ricette, storie di famiglia e testimonianze legate alla migrazione tra l’Emilia-Romagna e l’Argentina. La campagna punta a valorizzare la cucina domestica e i prodotti emiliano-romagnoli […]

    LEGGI DI PIÙ
  • La Festa Romana 2025: un grande ritorno a Sarsina

    Dopo anni di pausa forzata, Sarsina è tornata a vestirsi da antica Roma! Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, il centro storico ha ospitato la tanto attesa Festa Romana, giunta alla sua 18ª edizione. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco con il prezioso contributo della Consulta Donne Sarsina, ha trasformato le vie del paese in […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Giorgio Morandi vola da Bologna a New York - Una giornata dedicata alla sua straordinaria normalità

    Un evento dedicato all’arte e alla solidarietà Il 5 marzo 2025, New York ha ospitato aroundmorandi – natura morta con pane e limone, un evento speciale dedicato all’arte di Giorgio Morandi, organizzato da wonderingstars. L’iniziativa ha animato due luoghi prestigiosi: il Solomon R. Guggenheim Museum e il Fasano Restaurant – Baretto, celebrando la poetica dell’artista […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Grande successo per il 7º Annual Dinner & Dance dell'Associazione Parmense a Londra

    Sabato 8 febbraio 2025 si è svolto il 7º Annual Dinner & Dance dell’Associazione Parmense, un evento che riunisce le storiche associazioni della comunità parmense nel Regno Unito: Associazione Parmigiani Valtaro, Associazione Parmigiani Valceno, Associazione Casanova e Associazione Pellegrino Parmense, attive da oltre 40 anni. L’elegante serata si è tenuta presso l’Hilton Hotel Kensington, in […]

    LEGGI DI PIÙ