Notizie

Grande successo per il Webinar Gratuito ANCI!

16 Febbraio 2025

1 minuto

Webinar ANCI sul Progetto ITALEA: Un Successo con Oltre 100 Iscritti

Martedì 4 febbraio si è svolto con successo il Webinar Gratuito ANCI, con la partecipazione di oltre 100 iscritti. Durante l’evento, sono state illustrate nel dettaglio alle amministrazioni comunali dell’Emilia-Romagna le basi del progetto ITALEA, sia a livello globale che regionale.

L’incontro ha offerto un importante scambio con i partecipanti, mettendo in luce i traguardi raggiunti e gli obiettivi per il 2025.

Relatori dell’evento

  • Giovanni Maria De Vita – Responsabile del programma Italea presso la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie
  • Luca Bruschi – Coordinatore Regionale Italea Emilia-Romagna
  • Leticia Carpinelli – Referente Italea Emilia-Romagna
  • Riccardo Pattuelli – Guida ambientale Italea Emilia-Romagna

Argomenti trattati

  • La rete sul territorio – Le Italea regionali e i Coordinatori
  • Strumenti innovativi – La piattaforma Italea.com e la Italea Card
  • Sensibilizzazione locale – Oltre 60 eventi in tutta Italia
  • Collaborazioni strategiche – Partnership con Regioni e Comuni
  • Eventi internazionali e Turismo delle Radici – Prospettive future ed eventi in programma

ITALEA: Un Programma per il Turismo delle Radici

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove il progetto ITALEA, un’iniziativa per valorizzare il Turismo delle Radici, creando opportunità per le comunità locali e per gli italiani all’estero desiderosi di riscoprire le proprie origini.

Per richiedere il link al webinar, inviare un’email a info@italeaemiliaromagna.com.

Altre news

  • Le radici in tavola”: al via la raccolta di ricette e storie tra Romagna e Argentina

    “Le radici in tavola: dall’Argentina alla Romagna artusiana e ritorno” è il nuovo progetto promosso dalla Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo in collaborazione con Casa Artusi, con l’obiettivo di raccogliere ricette, storie di famiglia e testimonianze legate alla migrazione tra l’Emilia-Romagna e l’Argentina. La campagna punta a valorizzare la cucina domestica e i prodotti emiliano-romagnoli […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Martino Jasoni – Il ritorno: una mostra tra emigrazione, arte e memoria

    Una mostra temporanea dei dipinti di Martino Jasoni (1901–1957), artista appartato e poco conosciuto ma di grande sensibilità e forza espressiva, si apre il 5 luglio a Corchia, piccolo borgo dell’Appennino parmense. L’esposizione sarà visitabile fino a ottobre, ogni sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19. Dal 1° al 17 […]

    LEGGI DI PIÙ
  • La Festa Romana 2025: un grande ritorno a Sarsina

    Dopo anni di pausa forzata, Sarsina è tornata a vestirsi da antica Roma! Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, il centro storico ha ospitato la tanto attesa Festa Romana, giunta alla sua 18ª edizione. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco con il prezioso contributo della Consulta Donne Sarsina, ha trasformato le vie del paese in […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Giorgio Morandi vola da Bologna a New York - Una giornata dedicata alla sua straordinaria normalità

    Un evento dedicato all’arte e alla solidarietà Il 5 marzo 2025, New York ha ospitato aroundmorandi – natura morta con pane e limone, un evento speciale dedicato all’arte di Giorgio Morandi, organizzato da wonderingstars. L’iniziativa ha animato due luoghi prestigiosi: il Solomon R. Guggenheim Museum e il Fasano Restaurant – Baretto, celebrando la poetica dell’artista […]

    LEGGI DI PIÙ